Quando è Dries Van Noten a mettere le mani sulle scarpe c’è da star certi che niente sarà come te lo aspetti, tutto il contrario. E infatti accade anche nel caso delle nuove decolletes asimmetriche che ci sorprendono in molti modi.
Cominciamo con il fatto che, appunto, sono asimmetriche. In parte sono chiuse come ci si aspetta dalle classiche scollate, in parte aperte come un sandalo. Interviene a dare man forte a questa seconda idea anche l’infradito, che su scarpe del genere certo non pensi di poter vedere.
Sul lato interno sono aperte come decolletes d’Orsay, sulla parte esterna invece una fascia di pelle risale lasciando scoperto il piede ma lo riveste poi sul dorso. Continua fino ad agganciarsi a un cinturino alla caviglia, chiaro segno di un altro modello ancora, la bebè.
E poi c’è il tacco, di cui parliamo alla fine ma che si fa notare sin dal principio. È effetto scultura, solido e tondeggiante, sembra quasi una colonna che avrebbe potuto immaginare il grande architetto Gaudì.
You must be logged in to post a comment Login