Chanel le chiama semplicemente Pouch ed è effettivamente quello che sono, bustine per tenere con sé quanto di più piccolo dobbiamo portare con noi in borsa. Perché no, non sono vere e proprie borse anche se potrebbero sembrarlo.
D’altronde misurano 19 centimetri per 10.5 e nel panorama delle micro-bag delle ultime stagioni non sono dimensioni così lontane da quelle di una borsa vera e propria. Le Pouch di Chanel però sono piatte e rendono complicato portare con sé qualcosa di più di carte di credito e banconote.
Si tratta dunque di un portafogli? No, neanche quello. Arrendiamoci dunque a categorizzarle come Pouch e basta e ad usarle di conseguenza. Sono tante le declinazioni disponibili tra cui trovare la propria preferita da tenere in borsa per organizzarne il contenuto e da portare con sé al bar per un salto al volo lasciando la borsa. Ci sembra l’uso più razionale che si possa farne. Anche per portare a spasso queste piccole bellezze di pelletteria che sarebbe uno spreco relegare solo dentro la borsa, non vi pare?
Tra le varianti che preferiamo c’è quella che richiama la pelle matelassé della Boy ma non mancano varianti in pelle martellata e in tanti colori. Con l’immancabile logo a doppia C, ovviamente, ché si veda che è una creazione Chanel!