Moda uomo ai 2016-17: Alexander McQueen

Share Button

moda-uomo-ai-2016-17-alexander-mcqueen

Le farfalle hanno sempre fatto parte dell’immaginario mondo creativo di Alexander McQueen dunque non ci stupisce ritrovarle anche nella nuova collezione uomo dedicata all’autunno inverno 2016-17. E poi perché stupirsene se da Gucci abbondano i fiori e le nuances tradizionalmente femminili mentre da Burberry gli uomini indossano il pizzo?

Stabilito il tono generale della sfilata, che pone al centro l’elemento decorativo ispirato alle farfalle, passiamo ai tagli. Sono rigorosi, di stampo sartoriale, Sarah Burton così come Alexander McQueen in persona ha sempre tenuto molto a questo aspetto di ogni collezione. Di conseguenza i completi sono sempre accuratamente costruiti.

L’ispirazione della collezione ha un’ascendenza artistica che parte dal museo londinese dedicato a sir John Soane che fu un collezionista accanito e che si interessò moltissimo ai viaggi di Charles Darwin. La Burton ha chiamato “talismani” gli oggetti collezionati nel corso di un viaggio e a McQueen i talismani sono sempre piaciuti.

Interessante anche il lavoro sui materiali che optano per sete leggere lavorate a strati, quasi come fosse una pittura, sovrapponendole a lane e chiffon. Anche questo particolare aspetto può legarsi al concetto del collezionismo, del viaggio in territori inesplorati, della bizzarria che diventa simbolica.

Foto da Style.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *