aloeveraslim.org | bongiovanniginecologo.it

Moda e tecnologia: un libro e i nuovi modi di comunicare

Share Button

Copertina del libro di Marina GarzoniModa e tecnologia vi sembra che abbiano poco a che spartire? Hanno invece molto da dirsi e da dire. È quello che spiega il libro di Marina Garzoni e Roberto Donà dal titolo più che eloquente “Moda e tecnologia”, appunto, presentato martedì scorso a Milano, in occasione del talk show dedicato all’argomento vendita e comunicazione nell’epoca del web 2.0.

È proprio il web 2.0 la chiave del successo comunicativo degli ultimi anni, che pone al centro dell’operazione il lettore non più come soggetto passivo, preda, target, obiettivo da centrare bensì come protagonista attivo del processo di creazione. Una sfida che la moda ha in molti casi raccolto con successo e che offre ampi spazi di sviluppo.

Chi ha detto che la moda è arte e la tecnologia freddo calcolo non aveva ancora conosciuto le possibilità espressive della Rete come la conosciamo oggi: social network, filmati, blog, campagne virali, negozi virtuali, condivisione di contenuti. I clienti non si aspettano più in negozio, ma si incontrano (e la scelta del verbo è sintomatica del rapporto friendly tra azienda e consumatore) su Internet.

Alla presentazione del libro sono intervenuti: Robert Grant (Eni professor of Strategy management at Bocconi University), Enzo Biagini (Amministratore Delegato, Apple Italia), Pietro Scott Jovane (Amministratore Delegato, Microsoft Italia), Dennis Valle (Group Director Digital Mktg & Communication, Dolce&Gabbana) e Simona Movilia (direttore Seidimoda).

Il talk show “Moda e Tecnologia” è un evento ideato e curato da Marina Garzoni con l’obiettivo di far interagire i settori della moda e della tecnologia. L’edizione 2008 è realizzata in collaborazione con EGEA, casa editrice dell’Università Bocconi, e con il supporto di Microsoft Italia.

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply