Spesso, si sa, si attende la primavera per compiere il grande passo. La speranza di trovare un bel sole caldo che scaldi i cuori, consenta belle fotografie, lasci giocare liberamente ed illumini i colori degli abiti più belli fa, sicuramente, sempre da sottofondo agli inviti di nozze patinati. Tuttavia, sono molti che non resistono al fascino di sposarsi anche in inverno ed ancor di più quelli che, per varie cause, hanno magari necessità di fissare la data del fatidico “sì” proprio nei giorni più freddi dell’anno.
In questo caso, lo stile da adottare per gli invitati è sicuramente da prediligere nei toni più riservati e meno accesi dell’autunno-inverno, optando per colori meno tipici del solito crema, rosa e colori pastello, ma più su tonalità decise come il bordeaux, il blu scuro o una bella tonalità di verde. Le stole primaverili cedono il passo a mantelle eleganti, meglio se di cachemire o con morbida pelliccia ecologica.
Gli abiti di damigelle ed invitati si prediligono rigorosamente con le maniche, che siano mezze, tre quarti o anche lunghe. Corpetti di merletto e applicazioni sono i benvenuti ed, anzi, conferiscono sempre un tocco di eleganza in più che può fare la differenza. A dispetto del freddo che si può sentire, via libera a tutte le lunghezze per le gonne delle invitate: corte (ma non troppo, per restare in una situazione di stile ed eleganza confacenti all’evento), indossate con collant satinati o molto spessi; al ginocchio, con le immancabili pumps stiletto necessarie a slanciare la figura; lunghe, non solo per scaldare i momenti di “fresco” all’entrata ed all’uscita dei luoghi preposti ad ospitare il matrimonio, ma anche per dare un tocco di eleganza d’altri tempi.
Per le damigelle, ben vengano gli abiti coordinati, purché siano con qualche particolare che differisce tra l’una e l’altra confezione: uno scollo, un taglio, una lunghezza, una forma… basta che ci sia armonia e, nello stesso tempo, personalità.
Anche la moda sposo per l’inverno propone una gran varietà di opzioni, più o meno simili a quelle per i matrimoni soleggiati di maggio o giugno. Questa volta, con il vantaggio di non avere il timore di aver troppo caldo e sfigurare negli eleganti abiti da futuro marito.
Per “lui”, sempre elegantissimo il tight (o tait, che dir si voglia). Scuro, ma anche in grigio, con i dettagli sartoriali che rendono unico questo capo di moda da tempo immemore.
Via libera anche ai completi, che dovrebbero essere sempre scuri anche nelle stagioni calde, ma in special modo in questi tempi invernali: il blu scuro, il grigio canna di fucile, il nero. Evitando il gessato e l’effetto “gangster”, si può scegliere tra numerosi tagli e tipi di completo, come quelli con panciotto o senza.
Infine, la regina della festa: la sposa. Per lei, anche in inverno, tante opzioni di linea e di tessuti preziosi, dal merletto allo chiffon, dall’organza alla seta più pura, magari impreziosita da artistici ricami e sapienti applicazioni.
Un vestito da sposa a sirena oppure uno in linea ad “A” da principessa è ormai un “must” nelle tendenze sposa di stagione. Lo testimoniano i vari cataloghi, come quello degli abiti da sposa Pronovias, ricco di idee e suggerimenti.
Insomma, anche d’inverno, in una celebrazione importante come un matrimonio, l’eleganza non può andare in letargo.
You must be logged in to post a comment Login