Duecento anni di tradizione fanno impallidire chiunque, ben poche maison possono vantare un simile passato. Il bello è che Pringle of Scotland non ha mai smesso di innovare e a accanto alla celebrata maglieria di antica tradizione scopriamo nuove tecniche e materiali interessanti.
Sulla passerella dell’autunno-inverno 2014-15 esordiscono le stampe 3D di cui Massimo Nicosia si è servito coniugando la scienza del tessuto alla tecnologia più recente, con un approccio architettonico. I numeri per stupire ci sono tutti.
I nuovi tessuti hanno la morbidezza del cashmere ma sono realizzati con nylon micro-polverizzato e senza cuciture. Le stampe invece riprendono i moduli tradizionali ma li rinnovano in chiave ingegneristica, servendosi di effetti ombré o, appunto, di rilievi tridimensionali.
Foto da Style.com
You must be logged in to post a comment Login