E’ terminata ieri, presso gli spazi fiera di Milano-Rho, la rassegna del MIDO 2008 (Mostra internazionale di Ottica, Oftalmologia ed Optometria), la più prestigiosa vetrina internazionale per gli addetti al benessere degli occhi. Oltre 1.200 espositori di montature e attrezzature per l’ occhialeria si ritrovano annualmente in questa sede per proporre le novità delle loro produzioni in anteprima. Un settore, quello degli occhiali da sole e da vista, che di anno in anno registra un significativo incremento nelle vendite (tra il 2006 ed il 2007 è stato del +10,9%), in totale controtendenza rispetto al settore dell’abbigliamento e degli accessori.
Sono andata a curiosare tra i numerosissimi stand espositivi per fornirvi qualche novità. Vista l’impossibilità di presentarvi un campione minimamente significativo delle proposta eyewear presenti in fiera (tenete conto che i marchi presenti sono centinaia), vi propongo in questo post una linea che ha colpito la sottoscritta in quanto un po’ alternativa allo stile proposto in massa negli ultimi anni. Sto parlando della collezione eyewear P/E 2008 di Emilio Pucci: una linea decisamente sofisticata, per una donna che si è stufata dei soliti occhiali all-black che, ormai da un paio d’ anni, ci vengono propinati in ogni salsa . Le astine riprendono i motivi geometrici e coloratissimi tipici della maison dagli anni ’50, per una proposta fuori dagli schemi imperanti dell’ occhialeria contemporanea, ma con un legame alla tradizione forte del marchio.
Assolutamente insolito l’allestimento di Etnia, giovane casa di moda spagnola che si occupa esclusivamente di eyewear, il cui concept si fonda sui temi delle arti, del melting pot, dell’espressione individuale. L’ ispirazione per lo stand è data dal celebre mercato di Barcellona, la Boqueria. E proprio come se fossimo in un mercato rionale, è anzitutto una festa per gli occhi vedere le montature della loro collezione P/E 2008 (ispirate al tema del viaggio) campeggiare tra banane, mele e quant’altro, in un repertorio frutto-verduristico di tutto rispetto. Se aggiungiamo che tutto ciò che su questi banchi vedete di commestibile può essere liberamente afferrato dai visitatori, affamati ed assetati dalle ore passate a camminare tra uno stand e l’altro, concludiamo che la trovata ci colpisce molto positivamente! Gli occhiali Etnia sono importati anche in Italia, sebbene sul sito dell’ azienda la pagina del “where to buy” sia ancora in costruzione.
You must be logged in to post a comment Login